altro
  • Come scegliere lenti a bassa distorsione e quali sono i loro scenari applicativi?
    Come scegliere lenti a bassa distorsione e quali sono i loro scenari applicativi? May 17, 2024
    Quando si tratta di scegliere gli obiettivi per le proprie applicazioni di imaging, ridurre al minimo la distorsione è spesso un fattore critico. La distorsione può influire sulla precisione e la nitidezza delle immagini, influendo sulle prestazioni del sistema di ripresa. In questo articolo, esploreremo come scegliere. lenti a bassa distorsione e discutere i loro scenari applicativi. Capire la distorsioneLa distorsione si riferisce all'alterazione o alla deformazione di un'immagine rispetto al soggetto originale. Nel contesto delle lenti, la distorsione può manifestarsi come distorsione a barilotto, in cui le linee rette appaiono curvate verso l'esterno, o distorsione a cuscinetto, in cui le linee rette curvano verso l'interno. Ridurre al minimo la distorsione è essenziale per le applicazioni che richiedono misurazioni o analisi precise, come la visione artificiale, la robotica e la metrologia ottica. Fattori che influenzano la distorsioneDiversi fattori contribuiscono alla distorsione delle lenti, tra cui il design ottico, il materiale delle lenti e la qualità di fabbricazione. Comprendendo questi fattori, è possibile prendere decisioni consapevoli nella scelta delle lenti per i requisiti specifici della propria applicazione. Scelta di lenti a bassa distorsioneQuando si scelgono lenti a bassa distorsione, bisogna considerare i seguenti fattori: Design ottico: cercate lenti specificamente progettate per ridurre al minimo la distorsione. I design ottici ottimizzati per ridurre al minimo la distorsione garantiscono che le immagini rimangano fedeli alla scena originale, preservando l'accuratezza delle misurazioni e delle analisi. Materiale delle lenti: materiali di alta qualità per lenti, come vetro ottico o polimeri specializzati, possono contribuire a ridurre la distorsione. Questi materiali offrono un'eccellente chiarezza ottica e stabilità, riducendo al minimo le aberrazioni che possono contribuire alla distorsione. Qualità di fabbricazione: Prestare attenzione alla qualità di fabbricazione delle lenti. Le lenti prodotte con tecniche di produzione di precisione e rigorosi controlli di qualità hanno maggiori probabilità di presentare una bassa distorsione e prestazioni costanti. Scenari applicativiObiettivi grandangolari a bassa distorsione trovano applicazioni in vari settori e campi, tra cui: Visione artificiale: nelle applicazioni di automazione industriale e controllo qualità, le lenti a bassa distorsione sono essenziali per attività di misurazione e ispezione accurate. Garantiscono che dimensioni e caratteristiche siano rappresentate accuratamente nei sistemi di imaging. Robotica: i robot dotati di sistemi di visione si basano su Obiettivo grandangolare a bassa distorsione Per una navigazione precisa, il riconoscimento degli oggetti e la manipolazione. Immagini prive di distorsioni consentono ai robot di prendere decisioni accurate e svolgere compiti con precisione. Metrologia ottica: in metrologia e nella ricerca scientifica, le lenti a bassa distorsione vengono utilizzate per immagini e misurazioni precise di oggetti e superfici. Svolgono un ruolo cruciale nell'acquisizione di informazioni dettagliate senza introdurre errori o imprecisioni. Sorveglianza e sicurezza: nei sistemi di sorveglianza, le lenti a bassa distorsione contribuiscono a catturare immagini nitide e senza distorsioni di persone e oggetti. Ciò garantisce un'identificazione e un monitoraggio affidabili nelle applicazioni di sicurezza.  La scelta di lenti a bassa distorsione è essenziale per mantenere l'accuratezza e la qualità delle immagini in diverse applicazioni di imaging. Considerando fattori come il design ottico, il materiale delle lenti e la qualità di produzione, è possibile selezionare lenti che soddisfino i propri requisiti specifici. Che si tratti di visione artificiale, robotica, metrologia ottica o sorveglianza, le lenti a bassa distorsione svolgono un ruolo fondamentale nel garantire prestazioni affidabili e risultati di imaging accurati. 
  • Per quali occasioni sono adatti gli obiettivi fisheye?
    Per quali occasioni sono adatti gli obiettivi fisheye? Jun 12, 2024
    Gli obiettivi fisheye sono strumenti ottici unici nel mondo della fotografia, spesso riconosciuti per la loro caratteristica visione grandangolare e i significativi effetti di distorsione. Non sono i tipici obiettivi di consumo, ma offrono un tocco creativo che può trasformare scatti ordinari in immagini straordinarie. In questo blog, esploreremo diverse occasioni in cui gli obiettivi fisheye brillano, offrendo prospettive che altri... lenti a bassa distorsione semplicemente non può essere raggiunto. 1. Catturare paesaggi ampiGli obiettivi fisheye sono perfetti per catturare paesaggi ampi. Il campo visivo ultra-grandangolare consente di includere vaste distese di paesaggio in un unico fotogramma. Che si tratti di una catena montuosa panoramica, di un deserto sconfinato o di una foresta lussureggiante, un obiettivo fisheye può racchiudere tutto, offrendo una prospettiva spettacolare e immersiva. 2. Fotografia architettonica creativaQuando si fotografano edifici, soprattutto in ambienti urbani affollati, gli obiettivi fisheye possono creare effetti intriganti. Le linee e le curve esagerate possono trasformare strutture ordinarie in opere d'arte. Questa distorsione creativa mette in risalto i dettagli architettonici e offre un modo nuovo di visualizzare i monumenti più familiari. 3. Fotografia d'azione e sportivaPer la fotografia d'azione e sportiva, obiettivi fisheye grandangolari Sono preziosissimi. La loro visione grandangolare è perfetta per catturare i movimenti dinamici e l'ambiente circostante. Che tu stia fotografando trick sullo skateboard, acrobazie in BMX o snowboarder in azione, un obiettivo fisheye ti assicura di catturare l'intera scena nell'inquadratura, rendendo le foto più coinvolgenti ed energiche. 4. Fotografia subacqueaLa fotografia subacquea trae notevoli benefici da lenti fisheye impermeabiliLa funzione grandangolare consente di catturare una porzione maggiore del mondo sottomarino in un unico scatto, regalando un senso di vastità e bellezza dell'oceano. L'esclusiva distorsione aggiunge inoltre un tocco artistico alla vita marina e ai paesaggi marini, rendendo i tuoi scatti subacquei ancora più accattivanti. 5. Fotografia di eventi e concertiQuando si partecipa a un evento o a un concerto affollato, un obiettivo fisheye può fare la differenza. Permette di catturare l'intero palco, il pubblico e l'atmosfera in un unico scatto. Questa capacità di includere così tanto in un singolo fotogramma è particolarmente utile in luoghi affollati, dove ottenere una ripresa completa può essere difficile con obiettivi standard. 6. AstrofotografiaPer gli appassionati di astrofotografia, gli obiettivi fisheye sono eccellenti per catturare il cielo notturno. La visione grandangolare permette di fotografare scene celesti ampie, tra cui la Via Lattea e le costellazioni, in un unico fotogramma. Il risultato può essere immagini straordinarie e ultraterrene che mettono in risalto la bellezza del cosmo. 7. Fotografia sperimentale e astrattaSe ti piace superare i limiti della fotografia convenzionale, gli obiettivi fisheye sono ideali per scatti sperimentali e astratti. Gli effetti di distorsione possono essere utilizzati in modo creativo per produrre immagini surreali e fantasiose. Che si tratti di primi piani estremi, prospettive insolite o giochi di riflessi, gli obiettivi fisheye possono aiutarti a esplorare nuove strade artistiche. Sebbene gli obiettivi fisheye non siano generalmente classificati come obiettivi consumer a causa della loro natura specialistica, offrono opportunità uniche per l'espressione creativa. Dai paesaggi all'architettura, dallo sport ai concerti, dalla fotografia subacquea all'astrofotografia, gli obiettivi fisheye aprono un mondo di possibilità che gli obiettivi a bassa distorsione non sempre possono eguagliare. Se desideri aggiungere una nuova dimensione alla tua fotografia, valuta l'idea di investire in un obiettivo fisheye e scopri come trasforma il tuo lavoro. 
  • Cos'è un attacco per obiettivo M12?
    Cos'è un attacco per obiettivo M12? Jun 18, 2024
    L'attacco per obiettivo M12, noto anche come obiettivo con attacco a scheda o obiettivo con attacco S, è un tipo di obiettivo diffuso, comunemente utilizzato in una varietà di applicazioni di imaging. Caratterizzato da un diametro esterno di 12 mm e un passo della filettatura di 0,5 mm, Obiettivi con attacco M12 offrono versatilità e prestazioni, rendendoli la scelta ideale per i professionisti di vari settori, tra cui sicurezza, robotica ed elettronica di consumo.Uno dei principali vantaggi degli obiettivi con attacco M12 è la loro compattezza. A differenza degli obiettivi con attacco C e CS più grandi, gli obiettivi M12 sono più piccoli e leggeri, il che li rende ideali per l'uso in dispositivi dove lo spazio è limitato. Questo fattore di forma compatto non compromette le prestazioni; gli obiettivi con attacco M12 possono fornire immagini di alta qualità adatte per analisi e monitoraggio dettagliati. Questo li rende particolarmente apprezzati in applicazioni come i sistemi di telecamere a circuito chiuso (CCTV), dove sia le dimensioni che la qualità dell'immagine sono fondamentali.Obiettivi delle telecamere CCTV sono tra le applicazioni più comuni degli obiettivi con attacco M12. Questi obiettivi sono parte integrante della funzionalità dei sistemi di sorveglianza, fornendo immagini chiare e accurate, necessarie per scopi di sicurezza e monitoraggio. La possibilità di scegliere tra una varietà di lunghezze focali e aperture consente la personalizzazione in base ai requisiti specifici del sistema di sorveglianza, che si tratti di monitoraggio grandangolare o di acquisizione di dettagli con zoom. Inoltre, le opzioni di obiettivi a bassa distorsione disponibili nella categoria con attacco M12 garantiscono che le immagini acquisite siano fedeli alla realtà, riducendo il rischio di interpretazioni errate dovute alle distorsioni indotte dall'obiettivo.Lenti a bassa distorsione sono particolarmente significativi nel campo della sicurezza e della sorveglianza. Immagini distorte possono portare a false identificazioni e interpretazioni errate, con conseguenti gravi conseguenze in ambito di sicurezza. Gli obiettivi con attacco M12 a bassa distorsione sono progettati per ridurre al minimo questi rischi, producendo immagini più nitide e precise. Questo risultato è ottenuto grazie a design ottici avanzati che correggono le comuni distorsioni delle lenti, come la distorsione a barilotto e a cuscinetto, garantendo l'integrità dei dati visivi acquisiti.Oltre alle applicazioni CCTV, gli obiettivi con attacco M12 sono ampiamente utilizzati anche in robotica, droni e altri sistemi automatizzati. La flessibilità nella scelta degli obiettivi consente agli ingegneri di ottimizzare i propri sistemi di imaging per diverse applicazioni, dalla navigazione e dal rilevamento di ostacoli all'ispezione dettagliata e al controllo qualità. La robustezza degli obiettivi M12 li rende inoltre adatti all'uso in ambienti difficili, dove durata e affidabilità sono essenziali.Negli ultimi anni, la domanda di imaging di alta qualità in formati compatti ha guidato l'innovazione nella tecnologia degli obiettivi M12. I progressi nei materiali, nei rivestimenti e nelle tecniche di produzione hanno portato alla creazione di obiettivi che non solo offrono bassa distorsione e alta risoluzione, ma anche maggiore durata e prestazioni in diverse condizioni di illuminazione. Questo continuo miglioramento garantisce che gli obiettivi con attacco M12 rimangano all'avanguardia nella tecnologia di imaging, rispondendo alle esigenze in continua evoluzione dei settori che si affidano a dati visivi precisi.In conclusione, gli obiettivi con attacco M12 rappresentano una scelta versatile e affidabile per un'ampia gamma di applicazioni di imaging. Le dimensioni compatte, unite alla disponibilità di opzioni a bassa distorsione, li rendono ideali per l'uso in sistemi di telecamere a circuito chiuso e non solo. Con il continuo progresso tecnologico, si prevede che le capacità degli obiettivi M12 cresceranno, consolidando ulteriormente il loro ruolo di pietra miliare nel campo dell'imaging di precisione. 
  • In che modo gli obiettivi delle fotocamere ADAS migliorano i sistemi di sicurezza automobilistici?
    In che modo gli obiettivi delle fotocamere ADAS migliorano i sistemi di sicurezza automobilistici? Jul 18, 2024
    Nel settore automobilistico in rapida evoluzione, la sicurezza è fondamentale. Fondamentale per l'efficacia di questi sistemi sono Obiettivi per fotocamere ADAS, che svolgono un ruolo fondamentale nel migliorare la sicurezza dei veicoli.   Il ruolo degli obiettivi delle fotocamere ADAS nella sicurezza automobilistica Gli obiettivi per fotocamera ADAS sono progettati specificamente per supportare funzionalità di sicurezza avanzate come l'avviso di deviazione dalla corsia, la prevenzione delle collisioni, il controllo della velocità adattivo e il riconoscimento dei segnali stradali. Questi obiettivi forniscono immagini ad alta risoluzione e prive di distorsioni, consentendo ai sistemi informatici del veicolo di interpretare accuratamente l'ambiente circostante e prendere decisioni in tempo reale.   Integrazione Lenti a bassa distorsione per prestazioni migliorate Gli obiettivi a bassa distorsione sono parte integrante dell'efficacia degli obiettivi per fotocamere ADAS. Riducendo al minimo la distorsione ottica, questi obiettivi garantiscono che le immagini catturate siano fedeli alla vita, senza deformazioni o imprecisioni. Questo livello di precisione è vitale per il corretto funzionamento dell'ADAS, poiché anche piccole distorsioni possono portare a interpretazioni errate e potenzialmente compromettere la sicurezza.   L'integrazione di obiettivi a bassa distorsione nelle telecamere ADAS migliora la capacità del sistema di identificare e reagire alle condizioni stradali e agli ostacoli, fornendo un'esperienza di guida più sicura. In qualità di produttore ed esportatore leader di obiettivi professionali, diamo priorità all'uso di obiettivi a bassa distorsione di alta qualità nelle nostre soluzioni ADAS per garantire prestazioni e affidabilità superiori.   Lenti a specchio elettroniche, noti anche come specchietti retrovisori digitali, sono un'altra innovazione che contribuisce alla sicurezza automobilistica. Queste lenti catturano una visione chiara e grandangolare dell'area dietro il veicolo, offrendo ai conducenti una visibilità migliorata rispetto agli specchietti tradizionali. Le lenti a specchio elettroniche sono particolarmente utili per ridurre i punti ciechi e migliorare la chiarezza del retrovisore, soprattutto in condizioni difficili come pioggia battente o scarsa illuminazione.   Integrando le lenti per specchietti elettronici nei veicoli, i produttori possono offrire ai conducenti una funzionalità di sicurezza avanzata che migliora significativamente la visibilità posteriore. Questa tecnologia non solo migliora la sicurezza ma aggiunge anche un tocco moderno al design del veicolo.   Con il continuo progresso dell'industria automobilistica, il ruolo dei componenti ottici di alta qualità come gli obiettivi per fotocamere ADAS, gli obiettivi a bassa distorsione e gli obiettivi per specchietti elettronici diventa sempre più importante. Queste lenti sono il cuore dei moderni sistemi di sicurezza e consentono ai veicoli di percorrere le strade con maggiore precisione e consapevolezza.   Nella nostra azienda, ci impegniamo a fornire soluzioni di obiettivi di alto livello che soddisfino i più elevati standard di prestazioni e affidabilità. Scegliendo i nostri obiettivi per fotocamera ADAS, investi in una tecnologia che migliora la sicurezza e promuove l'innovazione. Contattaci oggi per saperne di più sui nostri prodotti e su come possiamo supportare le tue esigenze automobilistiche.
  • Quali sono gli obiettivi comuni utilizzati nella produzione video?
    Quali sono gli obiettivi comuni utilizzati nella produzione video? Sep 12, 2024
    Nella produzione video, la qualità delle immagini dipende in gran parte dal tipo di obiettivi utilizzati. L'obiettivo giusto può migliorare drasticamente le tue riprese, fornendo chiarezza, nitidezza e gli effetti visivi desiderati. Dalle fotocamere cinematografiche ai dispositivi compatti, gli obiettivi svolgono un ruolo cruciale in ogni fase della creazione video. In questo post discuteremo alcuni degli obiettivi più comuni utilizzati nella produzione video ed esploreremo il modo in cui gli obiettivi multimediali in streaming, gli obiettivi modulari e gli obiettivi a bassa distorsione contribuiscono a contenuti video di alta qualità.   Lenti a focale fissa: precisione e dettaglio Gli obiettivi a focale fissa sono ampiamente utilizzati nella produzione video grazie alla loro lunghezza focale fissa, che in genere produce immagini più nitide. Offrono chiarezza e luminosità superiori, rendendoli ideali per catturare scatti dettagliati. Gli obiettivi a focale fissa sono spesso preferiti per i film narrativi, dove è essenziale un controllo preciso sulla profondità di campo e sulla nitidezza.   Anche se non offrono la funzionalità di zoom di altri obiettivi, gli obiettivi a focale fissa sono ottimi per ottenere look cinematografici con una messa a fuoco nitida e una profondità di campo ridotta. La loro lunghezza focale fissa spesso significa meno distorsioni ottiche, migliorando la qualità complessiva dell'immagine.   Obiettivi zoom: versatilità e praticità Gli obiettivi zoom sono strumenti versatili nella produzione video perché consentono di modificare la lunghezza focale senza cambiare obiettivo. Questa flessibilità è particolarmente vantaggiosa per le riprese dinamiche in cui i soggetti sono in costante movimento o quando lo spazio è limitato.   Gli obiettivi zoom offrono la possibilità di catturare facilmente scatti ampi e primi piani, rendendoli la scelta ideale per documentari, eventi dal vivo e sequenze d'azione. Tuttavia, a volte possono compromettere la nitidezza dell'immagine rispetto agli obiettivi a focale fissa. È qui che entrano in gioco gli obiettivi a bassa distorsione, poiché riducono al minimo la deformazione delle immagini, soprattutto quando si scatta a lunghezze focali più ampie.   Obiettivi per lo streaming multimediale: chiarezza in tempo reale Per lo streaming live e la produzione video in tempo reale, obiettivi multimediali in streaming sono essenziali. Questi obiettivi sono ottimizzati per acquisire filmati di alta qualità in tempo reale e sono generalmente progettati per gestire condizioni di illuminazione fluttuanti, garantendo che i flussi video rimangano nitidi e chiari.   Gli obiettivi per streaming multimediale sono popolari nella produzione video per eventi, giochi e riunioni di lavoro, dove le riprese continue e di alta qualità sono cruciali. Sono progettati per ridurre il rumore dell'immagine e mantenere l'output visivo fluido e nitido, garantendo un'esperienza di streaming senza interruzioni.   Lenti modulari: compatte ma potenti Poiché la produzione video diventa sempre più mobile e dipendente dai dispositivi, lenti del modulo sono aumentati di importanza. Questi obiettivi piccoli e compatti vengono utilizzati in un'ampia gamma di fotocamere, dagli smartphone ai droni e ai sistemi di sicurezza. Nonostante le loro dimensioni, gli obiettivi modulari offrono capacità visive impressionanti, rendendoli parte integrante delle odierne configurazioni di produzione video.   Gli obiettivi modulari sono particolarmente utili nelle fotocamere portatili e nei dispositivi compatti che devono fornire video di alta qualità senza l'ingombro di obiettivi più grandi. Sono spesso realizzati con design ottici sofisticati per garantire la cattura di filmati nitidi e privi di distorsioni in spazi ristretti.   Lenti a bassa distorsione: la precisione conta La distorsione può essere un grosso problema nella produzione video, soprattutto quando si scatta con obiettivi grandangolari. Le linee rette possono apparire curve, causando immagini imprecise. Questo è dove lenti a bassa distorsione diventare essenziale. Questi obiettivi sono progettati per ridurre o eliminare le distorsioni ottiche, garantendo che il filmato rappresenti accuratamente la scena così com'è.   Gli obiettivi a bassa distorsione sono particolarmente preziosi nei settori in cui la precisione è fondamentale, come la videografia architettonica, i progetti di ingegneria e la creazione di contenuti di realtà virtuale. Questi obiettivi assicurano che l'output video mantenga le proporzioni corrette, fornendo un'esperienza visiva più naturale e realistica.   Nel mondo della produzione video, la scelta dell'obiettivo giusto può fare una differenza significativa nella qualità delle tue riprese. Che tu stia utilizzando obiettivi principali per riprese cinematografiche, obiettivi zoom per la flessibilità o opzioni specializzate come obiettivi per streaming multimediale, obiettivi modulari e obiettivi a bassa distorsione, l'attrezzatura giusta garantisce che il tuo video appaia al meglio.   Ogni tipo di obiettivo ha uno scopo unico, offrendo vantaggi distinti a seconda del progetto in questione. Man mano che la produzione video continua ad evolversi, lo stesso farà anche la tecnologia dietro gli obiettivi, offrendo ai creatori ancora più controllo e flessibilità nel dare vita alle loro storie visive. Noi di Wintop comprendiamo l'importanza di obiettivi di alta qualità e ci impegniamo ad aiutarti a trovare la soluzione perfetta per le tue esigenze di produzione video.
  • Come rendere più nitide le riprese della dash cam?
    Come rendere più nitide le riprese della dash cam? Sep 04, 2025
    Nella guida moderna, una dash cam è diventata un alleato essenziale per la sicurezza. Che si tratti di gestire controversie stradali o di registrare incidenti imprevisti, avere riprese nitide è fondamentale. Eppure, molti automobilisti sono frustrati quando rivedono le proprie registrazioni: le targhe appaiono sfocate, i dettagli sono difficili da riconoscere e le scene notturne mancano di chiarezza. Questo solleva un'importante domanda: come si possono rendere più nitide le riprese di una dash cam? Fattori comuni che influenzano le riprese della Dash Cam Diversi fattori influenzano la qualità delle registrazioni effettuate con la dash cam: Risoluzione: una risoluzione più elevata fornisce maggiori dettagli. Condizioni di illuminazione: scarsa illuminazione, abbagliamento o forte contrasto possono compromettere la nitidezza. Qualità delle lenti: spesso trascurata, ma probabilmente il fattore più importante. Mentre molti utenti si concentrano sulla risoluzione o sul software della fotocamera, la verità è che lente della dash cam gioca il ruolo più decisivo nel realizzare filmati chiari e affidabili. Perché l'obiettivo è ciò che conta di più Una dash cam può funzionare bene solo quanto l'obiettivo che utilizza. Anche con sensori e processori avanzati, un obiettivo scadente limiterà la qualità dell'immagine. Un obiettivo di alta qualità lente per auto assicura: Elevata trasmissione della luce: cattura abbastanza luce per la guida sia di giorno che di notte. Bassa distorsione: mantiene immagini precise e realistiche senza piegare le linee rette. Design ad ampia apertura: migliora la nitidezza in condizioni di scarsa illuminazione o di notte. In altre parole, l'obiettivo è l'"occhio" della dash cam. Più nitido e avanzato è l'obiettivo, più chiare e affidabili saranno le riprese. Come scegliere la lente giusta per la Dash Cam Per ottenere una qualità video nitida e uniforme, quando si sceglie un obiettivo per la dash cam, tenere presente quanto segue: Materiale delle lenti: le lenti in vetro sono preferite a quelle in plastica per la loro durevolezza e resistenza al calore. Campo visivo (FOV) – A obiettivo grandangolare cattura una porzione maggiore di strada, riducendo gli angoli ciechi, ma dovrebbe bilanciare la copertura con una distorsione minima. Prestazioni nella visione notturna: le lenti progettate per la trasmissione in condizioni di scarsa illuminazione e a infrarossi migliorano notevolmente le riprese nella visione notturna. Prestando attenzione a questi fattori, i conducenti possono essere certi che la loro dash cam fornisca prove affidabili in qualsiasi condizione di guida. La chiarezza inizia dall'obiettivo Migliorare la nitidezza delle dash cam non è solo una questione di risoluzione o software: inizia dall'obiettivo. Dalla copertura grandangolare alla bassa distorsione, fino all'ottimizzazione della visione notturna, ogni aspetto dell'obiettivo contribuisce alla qualità delle registrazioni. Un obiettivo per dash cam ben progettato garantisce riprese nitide, chiare e affidabili, di giorno e di notte. Scegli Ottica WintopRiprese con dashcam per garantire tranquillità e prove affidabili nei momenti più importanti.

Ho bisogno di aiuto? Chatta con noi

Lasciate un messaggio
Per qualsiasi richiesta di informazioni o supporto tecnico, compila il modulo. Tutti i campi contrassegnati da un asterisco* sono obbligatori.
invia

Casa

Prodotti

whatsApp

contatto