altro
  • Qual è la differenza tra un obiettivo M12 e un obiettivo AA?
    Qual è la differenza tra un obiettivo M12 e un obiettivo AA? May 31, 2024
     INel campo della moderna tecnologia di imaging, la progettazione e la fabbricazione dell'obiettivo sono fattori chiave per garantire la qualità dell'immagine. Come due tipi avanzati di obiettivi, Obiettivi con attacco M12 e il Lente di incollaggio AA Ognuna di queste lenti presenta caratteristiche e scenari applicativi unici. Questo articolo esplorerà approfonditamente le caratteristiche tecniche, i vantaggi e le applicazioni di queste due lenti in diversi campi. Obiettivo M12: un modello di miniaturizzazione e flessibilità Caratteristiche tecniche:L'obiettivo con attacco M12 prende il nome dalla sua interfaccia filettata con un diametro di 12 mm. Questo design consente di installare facilmente l'obiettivo in un sistema di fotocamere compatte. La spaziatura della filettatura dell' Obiettivo M12 è di 0,5 mm, il che non solo semplifica l'installazione dell'obiettivo, ma contribuisce anche a ridurre i costi di produzione. L'obiettivo M12 è solitamente molto piccolo e leggero, adatto all'uso in dispositivi di piccole dimensioni come fotocamere per cellulari, webcam, telecamere di sorveglianza di sicurezza, telecamere per la registrazione di guida, telecamere per la retromarcia di auto, telecamere per la visione a 360°, telecamere per il riconoscimento facciale, telecamere per campanelli visivi, telecamere per le forze dell'ordine, telecamere per droni, ecc. Scenario applicativo:Gli obiettivi M12 sono ampiamente utilizzati, possono essere a focale fissa o zoom, offrendo una varietà di opzioni di lunghezza focale per soddisfare diverse esigenze di campo visivo. Grazie alla loro miniaturizzazione, gli obiettivi M12 sono adatti ad applicazioni con spazi ristretti, come telecamere per auto, telecamere per droni, telecamere di sorveglianza di sicurezza e alcuni dispositivi di monitoraggio smart home. Vantaggio:Le dimensioni compatte dell'obiettivo M12 lo rendono ideale per i dispositivi compatti.- Convenienti: gli obiettivi M12 solitamente hanno costi di produzione inferiori grazie alla loro facilità di fabbricazione. -Intercambiabilità: gli obiettivi M12 sono in genere progettati per essere intercambiabili, consentendo agli utenti di cambiare obiettivo in base alle diverse esigenze applicative.Lenti strutturali AA: garantite per allineamento di precisione e affidabilità Caratteristiche tecniche:Il cuore delle lenti AA Gluing risiede nella tecnologia di allineamento attivo (AA). Questa tecnologia garantisce un'elevata affidabilità e qualità dell'immagine del sistema di imaging regolando con precisione la posizione relativa tra la lente ottica e il sensore di immagine. Le lenti AA Gluing utilizzano solitamente una struttura integrata, in cui la lente ottica e la staffa sono fissate mediante saldatura o altri metodi per ridurre lo spostamento della lente causato dalle variazioni di temperatura. Scenario applicativo:Le lenti AA Gluing sono ideali per applicazioni che richiedono elevata affidabilità e immagini precise, come telecamere per veicoli, telecamere ADAS, telecamere di sorveglianza per conducenti, telecamere DMS, telecamere OMS, telecamere CMS, videosorveglianza di fascia alta, telecamere CCTV, apparecchiature di imaging medico e telecamere di monitoraggio di precisione per la casa intelligente, ecc. Il design di questa lente contribuisce a migliorare le prestazioni generali e la stabilità del modulo della telecamera. Vantaggio:- Elevata affidabilità: grazie alla struttura all-in-one e alla tecnologia AA, le lenti AA Gluing garantiscono una maggiore affidabilità.- Allineamento preciso: la tecnologia AA garantisce un allineamento preciso tra l'obiettivo e il sensore, migliorando la qualità dell'immagine.-Adattabilità: adatto a una varietà di scenari applicativi di fascia alta che richiedono imaging ad alta precisione. Conclusione: Le lenti M12 e le lenti strutturali AA presentano punti di forza e di debolezza. Rappresentano due diverse direzioni di sviluppo nella tecnologia dell'imaging, rispettivamente in termini di miniaturizzazione e allineamento di precisione. Le lenti M12 sono importanti nell'elettronica di consumo, nelle telecamere per auto, nelle telecamere per droni, nelle telecamere di sorveglianza di sicurezza e in alcune applicazioni di monitoraggio smart home e industriali grazie alla loro miniaturizzazione e al rapporto costo-efficacia, mentre le lenti strutturali AA svolgono un ruolo chiave nell'imaging di fascia alta grazie alla loro elevata affidabilità e all'allineamento preciso. Con il progresso tecnologico, possiamo prevedere che queste due lenti svolgeranno un ruolo ancora più importante nello sviluppo della tecnologia dell'imaging in futuro. 
  • Cos'è un attacco per obiettivo M12?
    Cos'è un attacco per obiettivo M12? Jun 18, 2024
    L'attacco per obiettivo M12, noto anche come obiettivo con attacco a scheda o obiettivo con attacco S, è un tipo di obiettivo diffuso, comunemente utilizzato in una varietà di applicazioni di imaging. Caratterizzato da un diametro esterno di 12 mm e un passo della filettatura di 0,5 mm, Obiettivi con attacco M12 offrono versatilità e prestazioni, rendendoli la scelta ideale per i professionisti di vari settori, tra cui sicurezza, robotica ed elettronica di consumo.Uno dei principali vantaggi degli obiettivi con attacco M12 è la loro compattezza. A differenza degli obiettivi con attacco C e CS più grandi, gli obiettivi M12 sono più piccoli e leggeri, il che li rende ideali per l'uso in dispositivi dove lo spazio è limitato. Questo fattore di forma compatto non compromette le prestazioni; gli obiettivi con attacco M12 possono fornire immagini di alta qualità adatte per analisi e monitoraggio dettagliati. Questo li rende particolarmente apprezzati in applicazioni come i sistemi di telecamere a circuito chiuso (CCTV), dove sia le dimensioni che la qualità dell'immagine sono fondamentali.Obiettivi delle telecamere CCTV sono tra le applicazioni più comuni degli obiettivi con attacco M12. Questi obiettivi sono parte integrante della funzionalità dei sistemi di sorveglianza, fornendo immagini chiare e accurate, necessarie per scopi di sicurezza e monitoraggio. La possibilità di scegliere tra una varietà di lunghezze focali e aperture consente la personalizzazione in base ai requisiti specifici del sistema di sorveglianza, che si tratti di monitoraggio grandangolare o di acquisizione di dettagli con zoom. Inoltre, le opzioni di obiettivi a bassa distorsione disponibili nella categoria con attacco M12 garantiscono che le immagini acquisite siano fedeli alla realtà, riducendo il rischio di interpretazioni errate dovute alle distorsioni indotte dall'obiettivo.Lenti a bassa distorsione sono particolarmente significativi nel campo della sicurezza e della sorveglianza. Immagini distorte possono portare a false identificazioni e interpretazioni errate, con conseguenti gravi conseguenze in ambito di sicurezza. Gli obiettivi con attacco M12 a bassa distorsione sono progettati per ridurre al minimo questi rischi, producendo immagini più nitide e precise. Questo risultato è ottenuto grazie a design ottici avanzati che correggono le comuni distorsioni delle lenti, come la distorsione a barilotto e a cuscinetto, garantendo l'integrità dei dati visivi acquisiti.Oltre alle applicazioni CCTV, gli obiettivi con attacco M12 sono ampiamente utilizzati anche in robotica, droni e altri sistemi automatizzati. La flessibilità nella scelta degli obiettivi consente agli ingegneri di ottimizzare i propri sistemi di imaging per diverse applicazioni, dalla navigazione e dal rilevamento di ostacoli all'ispezione dettagliata e al controllo qualità. La robustezza degli obiettivi M12 li rende inoltre adatti all'uso in ambienti difficili, dove durata e affidabilità sono essenziali.Negli ultimi anni, la domanda di imaging di alta qualità in formati compatti ha guidato l'innovazione nella tecnologia degli obiettivi M12. I progressi nei materiali, nei rivestimenti e nelle tecniche di produzione hanno portato alla creazione di obiettivi che non solo offrono bassa distorsione e alta risoluzione, ma anche maggiore durata e prestazioni in diverse condizioni di illuminazione. Questo continuo miglioramento garantisce che gli obiettivi con attacco M12 rimangano all'avanguardia nella tecnologia di imaging, rispondendo alle esigenze in continua evoluzione dei settori che si affidano a dati visivi precisi.In conclusione, gli obiettivi con attacco M12 rappresentano una scelta versatile e affidabile per un'ampia gamma di applicazioni di imaging. Le dimensioni compatte, unite alla disponibilità di opzioni a bassa distorsione, li rendono ideali per l'uso in sistemi di telecamere a circuito chiuso e non solo. Con il continuo progresso tecnologico, si prevede che le capacità degli obiettivi M12 cresceranno, consolidando ulteriormente il loro ruolo di pietra miliare nel campo dell'imaging di precisione. 
  • Le caratteristiche principali dell'obiettivo con attacco M12 includono obiettivi CMOS da 1/4'' e fisheye da 1/3
    Le caratteristiche principali dell'obiettivo con attacco M12 includono obiettivi CMOS da 1/4'' e fisheye da 1/3 Jul 04, 2024
    Nel mondo in continua evoluzione della tecnologia dell'imaging, gli obiettivi con attacco M12 si sono ritagliati una nicchia di mercato. Noti per la loro versatilità e le dimensioni compatte, questi obiettivi per fotocamere sono fondamentali in diverse applicazioni, dai sistemi di sicurezza alla visione industriale e all'elettronica di consumo. In questo articolo del blog, approfondiremo le specifiche degli obiettivi con attacco M12, concentrandoci su due varianti popolari: l'obiettivo CMOS da 1/4'' e l'obiettivo fisheye da 1/3''. Cos'è un obiettivo con attacco M12?Obiettivi con attacco M12, noti anche come obiettivi S-mount, sono un tipo standard di attacco per obiettivi con un diametro di 12 mm. Sono ampiamente utilizzati in diverse applicazioni grazie alle dimensioni ridotte, al prezzo accessibile e alla compatibilità con un'ampia gamma di sensori. Questi obiettivi per imaging sono particolarmente apprezzati nei settori della sicurezza, della robotica e dell'elettronica di consumo. Obiettivo CMOS da 1/4'': precisione in un formato compattoIL Obiettivo CMOS da 1/4'' è un tipo comune di obiettivo con attacco M12, molto apprezzato per la sua precisione e qualità d'immagine. Ecco perché questo obiettivo si distingue: Dimensioni compatte: l'obiettivo CMOS da 1/4'' è perfetto per applicazioni in spazi limitati. Le sue dimensioni ridotte lo rendono ideale per dispositivi e sistemi compatti.Alta risoluzione: nonostante le sue dimensioni, questo obiettivo m12 è in grado di fornire immagini ad alta risoluzione, rendendolo adatto ad attività di imaging dettagliate.Conveniente: l'obiettivo CMOS da 1/4'' offre un equilibrio tra qualità e convenienza, rendendolo una scelta popolare per progetti attenti al budget.Le applicazioni dell'obiettivo CMOS da 1/4'' includono telecamere di sicurezza, dispositivi mobili e varie applicazioni industriali in cui è fondamentale ottenere immagini dettagliate. Esplorando l'obiettivo fisheye 1/3: una prospettiva più ampiaL'obiettivo fisheye 1/3 è un'altra interessante variante degli obiettivi con attacco M12. Noto per la sua visione ultragrandangolare, questo grandangolo offre una prospettiva unica, preziosa in diversi scenari: Ultra-grandangolo: il Obiettivo fisheye da 1/3 Offre una visione panoramica, il che lo rende perfetto per le applicazioni che richiedono un ampio campo visivo, come i sistemi di sorveglianza e le action camera.Effetti di distorsione: il caratteristico effetto di distorsione a barilotto degli obiettivi fisheye non è solo una stranezza, ma una vera e propria caratteristica. Può essere utilizzato in modo creativo in fotografia e videografia per produrre interessanti effetti visivi.Copertura migliorata: nei settori della sicurezza e della sorveglianza, un singolo obiettivo fisheye da 1/3 può coprire un'area più ampia, riducendo la necessità di più telecamere e semplificando l'installazione.Questo obiettivo fisheye è particolarmente utile in applicazioni quali la sorveglianza a 360 gradi, la creazione di contenuti VR immersivi e qualsiasi scenario in cui sia essenziale la massima copertura. Scegliere la lente ottica giusta per le tue esigenzeQuando si sceglie tra un obiettivo CMOS da 1/4'' e un obiettivo fisheye da 1/3, tenere in considerazione i seguenti fattori: Campo visivo: se hai bisogno di un campo visivo standard con un elevato livello di dettaglio, l'obiettivo CMOS da 1/4'' è un'ottima scelta. Per una prospettiva più ampia, l'obiettivo fisheye da 1/3" è l'ideale.Requisiti applicativi: valuta le esigenze specifiche del tuo progetto. I sistemi di sicurezza potrebbero trarre maggiori benefici dalla visione ampia di un obiettivo fisheye, mentre le attività di imaging più dettagliate potrebbero richiedere la precisione di un obiettivo CMOS.Limiti di budget e spazio: considerate il costo e lo spazio fisico disponibile nel vostro dispositivo o sistema. Entrambi gli obiettivi m12 offrono vantaggi unici, a seconda di questi limiti. Gli obiettivi con attacco M12, inclusi il CMOS da 1/4'' e il fisheye da 1/3", offrono una soluzione versatile ed efficace per un'ampia gamma di esigenze di imaging. Comprendere i punti di forza e le applicazioni di ciascuno di essi può aiutarti a prendere una decisione consapevole, garantendo che il tuo sistema di imaging offra le migliori prestazioni possibili. Che tu voglia migliorare il tuo sistema di sicurezza, catturare splendide immagini grandangolari o integrare immagini precise in un dispositivo compatto, c'è un obiettivo con attacco M12 che si adatta perfettamente alle tue esigenze. Esplora le possibilità e porta le tue capacità di imaging a un livello superiore! 
  • La funzione dell'obiettivo della fotocamera del modulo fotocamera
    La funzione dell'obiettivo della fotocamera del modulo fotocamera Oct 29, 2024
    Il modulo fotocamera si riferisce al sistema di obiettivi della fotocamera con lunghezza focale integrato in telefoni cellulari, tablet, fotocamere digitali e altri dispositivi. Di solito è costituito da più componenti, il più importante dei quali è la lente per l'imaging.La funzione dell'obiettivo di una fotocamera è catturare la luce e focalizzarla sul sensore di immagine, ottenendo un'immagine nitida. Ecco alcune funzioni comuni dell'obiettivo di una fotocamera: Messa a fuoco: IL obiettivo della telecamera di sicurezza È possibile modificare la distanza di messa a fuoco regolando la posizione dell'elemento dell'obiettivo, in modo che il soggetto e lo sfondo possano essere mantenuti chiari. Generalmente, la funzione di messa a fuoco automatica può regolare automaticamente le impostazioni di messa a fuoco in base alla scena di ripresa. Apertura: L'apertura controlla la quantità di luce che entra nell'obiettivo CMOS. Può controllare la profondità di campo (chiarezza del primo piano e dello sfondo) e l'esposizione (luminosità dell'immagine) regolando le dimensioni dell'apertura. L'apertura più ampia consente una profondità di campo ridotta e riprese migliori in condizioni di scarsa illuminazione. Lunghezza focale e zoom: Alcuni obiettivi delle telecamere di sorveglianza hanno la funzione di lunghezza focale regolabile, che può ottenere lo zoom ottico. Modificando il grado di messa a fuoco dell'obiettivo sulla luce, è possibile fotografare soggetti a distanze diverse e la scena può essere ristretta quando si riprendono soggetti distanti. Rivestimenti delle lenti: le lenti con filtri possono essere rivestite con uno speciale rivestimento per ridurre la riflessione e la dispersione della luce, migliorando così la chiarezza e il contrasto dell'immagine. Questi rivestimenti riducono la perdita di luce e migliorano la qualità dell'immagine. Stabilizzazione (ottica o elettronica): Alcuni Obiettivi con attacco M12 dispongono di stabilizzazione dell'immagine per contrastare le vibrazioni durante la fotografia a mano libera, ottenendo un'immagine più stabile. La stabilizzazione ottica dell'immagine utilizza un meccanismo di stabilizzazione all'interno dell'obiettivo, mentre la stabilizzazione elettronica dell'immagine si basa sul movimento del sensore di immagine per ottenere stabilità. Campo visivo: Il campo visivo di un obiettivo fotografico si riferisce alla gamma orizzontale e verticale che l'obiettivo può catturare. UN obiettivo grandangolare fisheye può catturare una scena più ampia, mentre un campo visivo più piccolo è adatto per scene che richiedono maggiori dettagli e ingrandimento. Queste funzioni possono essere ottenute attraverso il lavoro coordinato di più parti nel modulo della fotocamera, come elementi dell'obiettivo, motori di messa a fuoco e controllo dell'apertura. Diversi moduli fotocamera possono avere specifiche e funzioni diverse, a seconda dello scopo per cui è progettato il dispositivo.

Ho bisogno di aiuto? Chatta con noi

Lasciate un messaggio
Per qualsiasi richiesta di informazioni o supporto tecnico, compila il modulo. Tutti i campi contrassegnati da un asterisco* sono obbligatori.
invia

Casa

Prodotti

whatsApp

contatto