altro
  • In che modo le lenti delle telecamere ADAS migliorano la sicurezza e la visibilità dei veicoli?
    In che modo le lenti delle telecamere ADAS migliorano la sicurezza e la visibilità dei veicoli? Jun 05, 2024
     Introduzione all'ADAS: Il sistema avanzato di assistenza alla guida (ADAS) è una tecnologia sofisticata che integra una varietà di sensori all'interno di un veicolo per percepire l'ambiente circostante e raccogliere dati. Questi sensori comprendono telecamere, radar, lidar e sensori a ultrasuoni, che monitorano variabili come luce, calore e pressione. In genere, sono installati sui paraurti anteriore e posteriore del veicolo, sugli specchietti laterali, sul piantone dello sterzo o sul parabrezza. L'ADAS utilizza i dati delle mappe di navigazione per elaborare e analizzare le informazioni, prevedendo potenziali pericoli e migliorando il comfort e la sicurezza di guida. Le prime tecnologie ADAS si basavano principalmente su allarmi passivi che avvisavano i conducenti di potenziali pericoli emettendo avvisi in caso di condizioni anomale del veicolo o della strada.   Principio di funzionamento dell'ADAS I sistemi ADAS operano rilevando l'ambiente circostante tramite sensori ed elaborando i dati in tempo reale. Sono in grado di identificare, rilevare e tracciare oggetti sia statici che dinamici, offrendo un'esperienza di guida intuitiva. Ad esempio, quando un veicolo si avvicina a un ostacolo, il sistema emette avvisi acustici o visivi per avvisare il conducente. Inoltre, i sistemi ADAS possono supportare il mantenimento della corsia, il controllo automatico della velocità, il mantenimento della distanza di sicurezza e la frenata automatica, riducendo l'affaticamento del conducente e migliorando la sicurezza. Oltre a migliorare l'esperienza di guida e la sicurezza, i sistemi ADAS aiutano i conducenti a comprendere meglio le prestazioni e lo stato del veicolo. Forniscono dati in tempo reale su consumo di carburante, velocità e navigazione, e possono registrare automaticamente la traiettoria del veicolo per la risoluzione dei problemi e la manutenzione.    L'importanza delle lenti delle telecamere delle auto nei sistemi ADAS Lenti per telecamere per auto Svolgono un ruolo indispensabile nei sistemi ADAS in quanto sensori visivi primari, raccogliendo dati visivi dell'ambiente circostante il veicolo. Ecco un'analisi del loro ruolo e delle tendenze di sviluppo future:  Ruoli: 1. Percezione ambientale: gli obiettivi delle telecamere delle auto catturano immagini di strade, pedoni, veicoli, segnali stradali, ecc., aiutando i sistemi ADAS nella consapevolezza ambientale. 2. Monitoraggio dinamico: le lenti ADAS monitorano le condizioni dinamiche in vista, come abbandoni della corsia, attraversamenti pedonali e veicoli in avvicinamento. 3. Elaborazione delle immagini: le immagini elaborate abilitano funzionalità come il mantenimento della corsia, l'avviso di collisione frontale e il riconoscimento della segnaletica stradale. 4. Supporto decisionale: le lenti delle telecamere ADAS forniscono dati visivi essenziali per i processi decisionali ADAS, tra cui il cruise control adattivo e la frenata automatica di emergenza. 5. Monitoraggio del conducente: alcune lenti delle telecamere ADAS monitorano il comportamento e lo stato del conducente per segnalare stanchezza o disattenzione.  Tendenze di sviluppo future: 1. Risoluzione più elevata: le future lenti delle telecamere ADAS offriranno immagini a risoluzione più elevata per migliorare la precisione nel riconoscimento di oggetti e scene. 2. Capacità di visione notturna: la tecnologia avanzata delle lenti della telecamera ADAS garantirà una guida notturna sicura con immagini migliori in condizioni di scarsa illuminazione. 3. Integrazione del deep learning: l'applicazione del deep learning consentirà alle lenti delle telecamere delle auto di comprendere e interpretare meglio i dati visivi, aumentando l'intelligenza ADAS. 4. Sistemi multi-telecamera: i veicoli possono essere dotati di più obiettivi per la sorveglianza a 360 gradi, formando un sistema con vista a 360 gradi. 5. Integrazione con radar e lidar: le lenti delle telecamere delle auto saranno integrate con radar a onde millimetriche e lidar per formare sistemi di fusione multisensore, migliorando le prestazioni e l'affidabilità dei sistemi ADAS. 6. Elaborazione dati in tempo reale: grazie all'aumento della potenza di calcolo dei veicoli, l'elaborazione dei dati in tempo reale consentirà risposte immediate. 7. Standardizzazione e spinta normativa: con l'evoluzione della tecnologia e delle normative sulla guida autonoma, gli standard prestazionali degli obiettivi delle telecamere ADAS diventeranno più rigorosi e uniformi. 8. Efficacia in termini di costi: la maturità e la produzione di massa della tecnologia ridurranno i costi delle lenti delle telecamere ADAS, consentendone una più ampia applicazione su vari modelli di veicoli.    Obiettivi per telecamere ADAS Wintop Optics: Wintop Optics, produttore leader nel lente ottica industria, offre una gamma di Obiettivi della telecamera ADAS progettato per soddisfare i severi requisiti dei moderni sistemi di sicurezza dei veicoli.Modello YT-7591-D1OV2775(1920*1080)DFOV:68°Campo visivo orizzontale: 57°Campo visivo: 32°Modello YT-7598-C1IMX462 (1920*1080)DFOV:63°Campo visivo orizzontale: 54°Campo visivo: 30°Modello YT-7605-C1OX03C10(1920*1200)DFOV:124°Campo visivo alto: 106°Campo visivo: 66°Modello YT-7610-C1IMX307 (1920*1080)DFOV:72°Campo visivo orizzontale: 61°Campo visivo: 33° In conclusione, con la continua evoluzione della tecnologia ADAS, il ruolo delle lenti delle telecamere ADAS diventa sempre più fondamentale. Ottica Wintop Wintop Optics è all'avanguardia nella fornitura di lenti di alta qualità che migliorano la sicurezza e l'esperienza di guida. Con un impegno costante per l'innovazione e l'eccellenza, Wintop Optics è il partner ideale per le esigenze visive del settore automobilistico. Nel settore dell'ottica, le ricerche online non possono sostituire il valore del supporto applicativo diretto, approfondito e personalizzato che offriamo. Compila il breve modulo per contattarci e ti contatteremo per fornirti assistenza personalizzata. 
  • Le caratteristiche principali dell'obiettivo con attacco M12 includono obiettivi CMOS da 1/4'' e fisheye da 1/3
    Le caratteristiche principali dell'obiettivo con attacco M12 includono obiettivi CMOS da 1/4'' e fisheye da 1/3 Jul 04, 2024
    Nel mondo in continua evoluzione della tecnologia dell'imaging, gli obiettivi con attacco M12 si sono ritagliati una nicchia di mercato. Noti per la loro versatilità e le dimensioni compatte, questi obiettivi per fotocamere sono fondamentali in diverse applicazioni, dai sistemi di sicurezza alla visione industriale e all'elettronica di consumo. In questo articolo del blog, approfondiremo le specifiche degli obiettivi con attacco M12, concentrandoci su due varianti popolari: l'obiettivo CMOS da 1/4'' e l'obiettivo fisheye da 1/3''. Cos'è un obiettivo con attacco M12?Obiettivi con attacco M12, noti anche come obiettivi S-mount, sono un tipo standard di attacco per obiettivi con un diametro di 12 mm. Sono ampiamente utilizzati in diverse applicazioni grazie alle dimensioni ridotte, al prezzo accessibile e alla compatibilità con un'ampia gamma di sensori. Questi obiettivi per imaging sono particolarmente apprezzati nei settori della sicurezza, della robotica e dell'elettronica di consumo. Obiettivo CMOS da 1/4'': precisione in un formato compattoIL Obiettivo CMOS da 1/4'' è un tipo comune di obiettivo con attacco M12, molto apprezzato per la sua precisione e qualità d'immagine. Ecco perché questo obiettivo si distingue: Dimensioni compatte: l'obiettivo CMOS da 1/4'' è perfetto per applicazioni in spazi limitati. Le sue dimensioni ridotte lo rendono ideale per dispositivi e sistemi compatti.Alta risoluzione: nonostante le sue dimensioni, questo obiettivo m12 è in grado di fornire immagini ad alta risoluzione, rendendolo adatto ad attività di imaging dettagliate.Conveniente: l'obiettivo CMOS da 1/4'' offre un equilibrio tra qualità e convenienza, rendendolo una scelta popolare per progetti attenti al budget.Le applicazioni dell'obiettivo CMOS da 1/4'' includono telecamere di sicurezza, dispositivi mobili e varie applicazioni industriali in cui è fondamentale ottenere immagini dettagliate. Esplorando l'obiettivo fisheye 1/3: una prospettiva più ampiaL'obiettivo fisheye 1/3 è un'altra interessante variante degli obiettivi con attacco M12. Noto per la sua visione ultragrandangolare, questo grandangolo offre una prospettiva unica, preziosa in diversi scenari: Ultra-grandangolo: il Obiettivo fisheye da 1/3 Offre una visione panoramica, il che lo rende perfetto per le applicazioni che richiedono un ampio campo visivo, come i sistemi di sorveglianza e le action camera.Effetti di distorsione: il caratteristico effetto di distorsione a barilotto degli obiettivi fisheye non è solo una stranezza, ma una vera e propria caratteristica. Può essere utilizzato in modo creativo in fotografia e videografia per produrre interessanti effetti visivi.Copertura migliorata: nei settori della sicurezza e della sorveglianza, un singolo obiettivo fisheye da 1/3 può coprire un'area più ampia, riducendo la necessità di più telecamere e semplificando l'installazione.Questo obiettivo fisheye è particolarmente utile in applicazioni quali la sorveglianza a 360 gradi, la creazione di contenuti VR immersivi e qualsiasi scenario in cui sia essenziale la massima copertura. Scegliere la lente ottica giusta per le tue esigenzeQuando si sceglie tra un obiettivo CMOS da 1/4'' e un obiettivo fisheye da 1/3, tenere in considerazione i seguenti fattori: Campo visivo: se hai bisogno di un campo visivo standard con un elevato livello di dettaglio, l'obiettivo CMOS da 1/4'' è un'ottima scelta. Per una prospettiva più ampia, l'obiettivo fisheye da 1/3" è l'ideale.Requisiti applicativi: valuta le esigenze specifiche del tuo progetto. I sistemi di sicurezza potrebbero trarre maggiori benefici dalla visione ampia di un obiettivo fisheye, mentre le attività di imaging più dettagliate potrebbero richiedere la precisione di un obiettivo CMOS.Limiti di budget e spazio: considerate il costo e lo spazio fisico disponibile nel vostro dispositivo o sistema. Entrambi gli obiettivi m12 offrono vantaggi unici, a seconda di questi limiti. Gli obiettivi con attacco M12, inclusi il CMOS da 1/4'' e il fisheye da 1/3", offrono una soluzione versatile ed efficace per un'ampia gamma di esigenze di imaging. Comprendere i punti di forza e le applicazioni di ciascuno di essi può aiutarti a prendere una decisione consapevole, garantendo che il tuo sistema di imaging offra le migliori prestazioni possibili. Che tu voglia migliorare il tuo sistema di sicurezza, catturare splendide immagini grandangolari o integrare immagini precise in un dispositivo compatto, c'è un obiettivo con attacco M12 che si adatta perfettamente alle tue esigenze. Esplora le possibilità e porta le tue capacità di imaging a un livello superiore! 
  • Registratore di guida: la necessità di lenti ottiche
    Registratore di guida: la necessità di lenti ottiche Oct 12, 2024
    Quando si acquista e si realizza una dashcam, l'obiettivo ottico è un fattore molto importante. Ecco come scegliere:Scegli una lente ottica ad alta definizione. Un obiettivo ad alta definizione può fornire immagini chiare e dettagliate per registrare meglio i dettagli del processo di guida. È meglio scegliere un obiettivo con una risoluzione di 1080P o superiore. Scegli un obiettivo con un campo visivo grandangolare. Un campo visivo grandangolare può espandere la portata dell'immagine, consentendo di registrare chiaramente la situazione davanti, dietro e accanto all'auto, migliorando la sicurezza. Gli angoli diagonale, orizzontale e verticale sono 150°. Maggiore è l'angolo, più grave è la deformazione. Scegli un obiettivo con buone prestazioni in condizioni di scarsa illuminazione. Ad esempio, YT-7047P-C1 può funzionare di notte o in ambienti poco illuminati. Quando guidi di notte, può registrare con precisione il tuo processo di guida. Quando si verifica una collisione o un incidente, può servire come prova favorevole per ridurre le controversie inutili. Scegli una lente con funzione anti-shake. Gli obiettivi a fuoco fisso con attacchi M12 e interfacce AA possono migliorare le prestazioni complessive della dashcam e la stabilità dell'immagine registrata. La funzione anti-shake può compensare le vibrazioni del veicolo e rendere l'immagine più stabile. Che tu stia acquistando una dashcam o realizzandone una, assicurati di chiedere al fornitore di lenti se l'obiettivo prodotto dal suo fabbrica di obiettivi per fotocamere è stato sottoposto a test di affidabilità, poiché i test di affidabilità possono garantire che l'obiettivo della dash cam possa resistere a temperature elevate, acqua, polvere e urti.In sintesi, scegliendo obiettivi con alta definizione, campo visivo grandangolare, buone prestazioni in condizioni di scarsa illuminazione, funzione anti-vibrazione e altre caratteristiche, è possibile ottenere migliori effetti di registrazione, migliorare la sicurezza di guida, salvaguardare i diritti e gli interessi legali e facilitare richieste di risarcimento assicurativo. Pertanto, quando acquisti una dashcam, assicurati di prestare attenzione alla qualità e alle prestazioni della stessa lente ottica. 

Ho bisogno di aiuto? Chatta con noi

Lasciate un messaggio
Per qualsiasi richiesta di informazioni o supporto tecnico, compila il modulo. Tutti i campi contrassegnati da un asterisco* sono obbligatori.
invia

Casa

Prodotti

whatsApp

contatto