altro
  • Le caratteristiche principali dell'obiettivo con attacco M12 includono obiettivi CMOS da 1/4'' e fisheye da 1/3
    Le caratteristiche principali dell'obiettivo con attacco M12 includono obiettivi CMOS da 1/4'' e fisheye da 1/3 Jul 04, 2024
    Nel mondo in continua evoluzione della tecnologia dell'imaging, gli obiettivi con attacco M12 si sono ritagliati una nicchia di mercato. Noti per la loro versatilità e le dimensioni compatte, questi obiettivi per fotocamere sono fondamentali in diverse applicazioni, dai sistemi di sicurezza alla visione industriale e all'elettronica di consumo. In questo articolo del blog, approfondiremo le specifiche degli obiettivi con attacco M12, concentrandoci su due varianti popolari: l'obiettivo CMOS da 1/4'' e l'obiettivo fisheye da 1/3''. Cos'è un obiettivo con attacco M12?Obiettivi con attacco M12, noti anche come obiettivi S-mount, sono un tipo standard di attacco per obiettivi con un diametro di 12 mm. Sono ampiamente utilizzati in diverse applicazioni grazie alle dimensioni ridotte, al prezzo accessibile e alla compatibilità con un'ampia gamma di sensori. Questi obiettivi per imaging sono particolarmente apprezzati nei settori della sicurezza, della robotica e dell'elettronica di consumo. Obiettivo CMOS da 1/4'': precisione in un formato compattoIL Obiettivo CMOS da 1/4'' è un tipo comune di obiettivo con attacco M12, molto apprezzato per la sua precisione e qualità d'immagine. Ecco perché questo obiettivo si distingue: Dimensioni compatte: l'obiettivo CMOS da 1/4'' è perfetto per applicazioni in spazi limitati. Le sue dimensioni ridotte lo rendono ideale per dispositivi e sistemi compatti.Alta risoluzione: nonostante le sue dimensioni, questo obiettivo m12 è in grado di fornire immagini ad alta risoluzione, rendendolo adatto ad attività di imaging dettagliate.Conveniente: l'obiettivo CMOS da 1/4'' offre un equilibrio tra qualità e convenienza, rendendolo una scelta popolare per progetti attenti al budget.Le applicazioni dell'obiettivo CMOS da 1/4'' includono telecamere di sicurezza, dispositivi mobili e varie applicazioni industriali in cui è fondamentale ottenere immagini dettagliate. Esplorando l'obiettivo fisheye 1/3: una prospettiva più ampiaL'obiettivo fisheye 1/3 è un'altra interessante variante degli obiettivi con attacco M12. Noto per la sua visione ultragrandangolare, questo grandangolo offre una prospettiva unica, preziosa in diversi scenari: Ultra-grandangolo: il Obiettivo fisheye da 1/3 Offre una visione panoramica, il che lo rende perfetto per le applicazioni che richiedono un ampio campo visivo, come i sistemi di sorveglianza e le action camera.Effetti di distorsione: il caratteristico effetto di distorsione a barilotto degli obiettivi fisheye non è solo una stranezza, ma una vera e propria caratteristica. Può essere utilizzato in modo creativo in fotografia e videografia per produrre interessanti effetti visivi.Copertura migliorata: nei settori della sicurezza e della sorveglianza, un singolo obiettivo fisheye da 1/3 può coprire un'area più ampia, riducendo la necessità di più telecamere e semplificando l'installazione.Questo obiettivo fisheye è particolarmente utile in applicazioni quali la sorveglianza a 360 gradi, la creazione di contenuti VR immersivi e qualsiasi scenario in cui sia essenziale la massima copertura. Scegliere la lente ottica giusta per le tue esigenzeQuando si sceglie tra un obiettivo CMOS da 1/4'' e un obiettivo fisheye da 1/3, tenere in considerazione i seguenti fattori: Campo visivo: se hai bisogno di un campo visivo standard con un elevato livello di dettaglio, l'obiettivo CMOS da 1/4'' è un'ottima scelta. Per una prospettiva più ampia, l'obiettivo fisheye da 1/3" è l'ideale.Requisiti applicativi: valuta le esigenze specifiche del tuo progetto. I sistemi di sicurezza potrebbero trarre maggiori benefici dalla visione ampia di un obiettivo fisheye, mentre le attività di imaging più dettagliate potrebbero richiedere la precisione di un obiettivo CMOS.Limiti di budget e spazio: considerate il costo e lo spazio fisico disponibile nel vostro dispositivo o sistema. Entrambi gli obiettivi m12 offrono vantaggi unici, a seconda di questi limiti. Gli obiettivi con attacco M12, inclusi il CMOS da 1/4'' e il fisheye da 1/3", offrono una soluzione versatile ed efficace per un'ampia gamma di esigenze di imaging. Comprendere i punti di forza e le applicazioni di ciascuno di essi può aiutarti a prendere una decisione consapevole, garantendo che il tuo sistema di imaging offra le migliori prestazioni possibili. Che tu voglia migliorare il tuo sistema di sicurezza, catturare splendide immagini grandangolari o integrare immagini precise in un dispositivo compatto, c'è un obiettivo con attacco M12 che si adatta perfettamente alle tue esigenze. Esplora le possibilità e porta le tue capacità di imaging a un livello superiore! 
  • Qual è la differenza tra gli obiettivi M8 e M12?
    Qual è la differenza tra gli obiettivi M8 e M12? Jun 26, 2025
    1. Nozioni di base: cosa sono gli obiettivi M8 e M12?Quando si progetta un sistema ottico per la visione integrata, telecamere di sorveglianza o dispositivi per la domotica, una delle prime decisioni che gli ingegneri devono prendere è la scelta dell'attacco dell'obiettivo appropriato. Tra le scelte più comuni ci sono M8 e Lenti M12—ognuna con i suoi vantaggi e scenari applicativi unici. Come ingegnere ottico, mi viene spesso chiesto: qual è la differenza effettiva tra obiettivi M8 e M12 e in che modo influisce su prestazioni e integrazione?2. Dimensioni e applicazione: dove eccelle ogni tipo di lenteI termini "M8" e "M12" si riferiscono al diametro della filettatura dell'obiettivo, rispettivamente 8 mm e 12 mm. Mentre gli obiettivi M12, noti anche come Obiettivi con attacco S, sono ampiamente utilizzati in applicazioni come telecamere da cruscotto, sistemi di guida intelligenti (ADAS) e videosorveglianza, gli obiettivi M8 stanno diventando sempre più importanti nei dispositivi miniaturizzati grazie al loro fattore di forma compatto. Dispositivi come telecamere indossabili e sensori IoT miniaturizzati beneficiano delle dimensioni e del peso ridotti dei moduli obiettivo M8.3. Prestazioni ottiche e compatibilitàUna delle principali differenze tecniche risiede nelle prestazioni ottiche e nella flessibilità di progettazione disponibile. Gli obiettivi M12 supportano un cerchio immagine più ampio, il che li rende compatibili con sensori più grandi (ad esempio, 1/2,7", 1/2,5"). Ciò si traduce in immagini a risoluzione più elevata, prestazioni migliori in condizioni di scarsa illuminazione e la possibilità di utilizzare strutture di lenti più complesse, come configurazioni grandangolari o a bassa distorsione. Al contrario, Lenti M8, grazie alle loro dimensioni ridotte, sono in genere abbinati a sensori più piccoli e sono ottimizzati per applicazioni con vincoli di spazio.4. Considerazioni sulla produzione e sull'integrazione del sistemaDal punto di vista della produzione e dell'integrazione, i moduli per lenti M8 consentono un posizionamento più preciso dei componenti sui PCB e sono più facili da sigillare per garantire la resistenza all'acqua o alla polvere, un aspetto importante per dispositivi intelligenti da esterno o rinforzati. Tuttavia, la loro apertura ridotta può introdurre limitazioni nella sensibilità alla luce e nella nitidezza ottica ai bordi dell'immagine. D'altro canto, le lenti per fotocamere M12 offrono maggiori possibilità di ottimizzazione in fase di prototipazione e assemblaggio, soprattutto nelle soluzioni di lenti ottiche personalizzate.5. Scegliere la lente giusta per la tua applicazioneQuando si sceglie tra obiettivi M8 e M12, non si tratta di stabilire se uno sia migliore dell'altro, ma di comprendere i requisiti prestazionali specifici e i vincoli fisici del prodotto. Ottica Wintop, vantiamo 19 anni di esperienza nella progettazione di lenti standard e personalizzate, tra cui lenti grandangolari M12 ad alta risoluzione e moduli per lenti M8 compatte e impermeabili per applicazioni indossabili e industriali.6. Considerazioni finali: prendere una decisione informata Scegliere l'attacco giusto per l'obiettivo è essenziale per ottenere una qualità d'immagine e prestazioni di sistema ottimali. Che stiate sviluppando un sensore intelligente, una telecamera per veicoli o un dispositivo domotico, comprendere i compromessi tra obiettivi M8 e M12 vi aiuterà a prendere una decisione consapevole e a creare un prodotto più robusto.

Ho bisogno di aiuto? Chatta con noi

Lasciate un messaggio
Per qualsiasi richiesta di informazioni o supporto tecnico, compila il modulo. Tutti i campi contrassegnati da un asterisco* sono obbligatori.
invia

Casa

Prodotti

whatsApp

contatto