altro
  • Qual è lo scopo del rivestimento ottico delle lenti?
    Qual è lo scopo del rivestimento ottico delle lenti? Apr 29, 2025
    Quando pensiamo alle prestazioni di un lente ottica, chiarezza, precisione e affidabilità vengono subito in mente. Tuttavia, ciò che molti non sanno è che gran parte delle prestazioni di una lente dipende da qualcosa che a malapena si vede: il rivestimento ottico. Che si lavori con un obiettivo della fotocamera per auto, UN lente di sorveglianza, o un obiettivo grandangolare, il rivestimento svolge un ruolo fondamentale nel garantire che l'immagine finale soddisfi gli standard più elevati.Nel suo nucleo, lente ottica Il rivestimento è progettato per migliorare la trasmissione della luce e ridurre i riflessi indesiderati. Senza rivestimenti, le lenti perderebbero quantità significative di luce a causa dei riflessi superficiali, fino all'8% per interfaccia vetro-aria. Nelle applicazioni di imaging di fascia alta, come lente dvr per auto O sistemi di monitoraggio dei passeggeriAnche una piccola perdita di luce o un aumento dell'abbagliamento possono causare una scarsa qualità dell'immagine. I rivestimenti antiriflesso (AR) riducono al minimo questi problemi, consentendo alle lenti di fornire immagini nitide e ad alto contrasto anche in condizioni di illuminazione difficili.Il rivestimento delle lenti viene applicato principalmente alle superfici di lavorazione di lenti per autoveicoli e filtri. Il principio è quello di utilizzare la tecnologia di deposizione sotto vuoto per depositare una pellicola molto sottile e trasparente sulla lente. La funzione principale è quella di aumentare la penetrazione della luce. I vantaggi del rivestimento delle lenti sono il miglioramento della trasmittanza e il controllo dell'abbagliamento. Di solito, le lenti rivestite con un singolo strato di pellicola appaiono blu o rosse, mentre quelle rivestite con più strati appaiono verdastre o viola scuro. Generalmente, produttori di lenti ottiche Considerare la durata del rivestimento. Lo strato più esterno del rivestimento ha proprietà antigraffio e antimacchia.Diverse applicazioni richiedono soluzioni di rivestimento su misura. Ad esempio, nel caso di un lente di sorveglianza Utilizzati per il monitoraggio della sicurezza 24 ore su 24, 7 giorni su 7, la durata è essenziale. I rivestimenti non devono solo migliorare le prestazioni, ma anche resistere a sfide ambientali come umidità, polvere e temperature estreme. Nel frattempo, per un obiettivo fisheye Progettati per l'imaging a 360 gradi, i rivestimenti sono attentamente studiati per mantenere prestazioni ottiche costanti su un ampio campo visivo, evitando variazioni di colore o degradazione dell'immagine ai bordi.I rivestimenti ottici avanzati svolgono anche funzioni specializzate che vanno oltre la semplice antiriflesso. I rivestimenti idrofobici possono rendere le lenti resistenti all'acqua, una caratteristica essenziale per sistemi automobilistici esterni E videoregistratore digitale per autoI rivestimenti tagliati a infrarossi (IR) sono fondamentali per i sensori che devono bloccare la luce infrarossa invisibile per mantenere una riproduzione accurata del colore, particolarmente importante in dispositivi per la casa intelligente E ADAS (Sistemi avanzati di assistenza alla guida).Scegliere il giusto lente ottica il rivestimento non è solo una decisione tecnica; è una decisione strategica che può avere un impatto diretto sul successo di un dispositivo sul campo. Come produttore di lenti ottiche, ci concentriamo sull'ottimizzazione dei rivestimenti per ogni tipo di lente per garantire che si tratti di un obiettivo di sorveglianza compatto, UN obiettivo per telecamera automobilistica robusto, o un obiettivo grandangolare espansivo, il prodotto garantisce prestazioni eccezionali in condizioni reali.
  • Qual è la distanza di lavoro per gli obiettivi M12?
    Qual è la distanza di lavoro per gli obiettivi M12? Jul 11, 2025
    Comprensione della distanza di lavoro negli obiettivi M12Quando si sceglie un obiettivo M12 per applicazioni come telecamere per autoveicoli, sistemi di sicurezza o dispositivi intelligentiLa distanza di lavoro è un parametro chiave che influenza direttamente la qualità dell'immagine. La distanza di lavoro si riferisce allo spazio fisico tra la superficie frontale dell'obiettivo e l'oggetto che appare a fuoco. Questa distanza non è fissa per tutti gli obiettivi. Lenti M12, poiché dipende dalla lunghezza focale, dalla struttura dell'obiettivo e dai requisiti del sistema.Intervallo di distanza di lavoro tipico per obiettivi M12La maggior parte degli obiettivi M12 sono progettati per sistemi di imaging compatti e hanno una distanza di lavoro relativamente breve rispetto a obiettivi di formato più grandeAd esempio, gli obiettivi grandangolari M12 con lunghezze focali come 2,8 mm o 3,6 mm hanno in genere una distanza di lavoro a partire da soli 10-30 cm, ideale per il monitoraggio ravvicinato. Al contrario, i teleobiettivi M12 con lunghezze focali di 8 mm, 12 mm o 16 mm sono adatti per osservare soggetti a diversi metri di distanza, offrendo un campo visivo più ristretto con distanze di lavoro più ampie.Perché la distanza di lavoro è importante per gli appaltiDal punto di vista dell'approvvigionamento, conoscere la distanza di lavoro degli obiettivi M12 garantisce la compatibilità con dispositivi o progetti specifici. Acquistare un obiettivo senza confermarne la distanza di lavoro potrebbe causare problemi di messa a fuoco o di integrazione meccanica. I professionisti dell'approvvigionamento dovrebbero verificare attentamente non solo la lunghezza focale e il campo visivo, ma anche parametri correlati come la lunghezza focale posteriore (BFL) e la lunghezza focale effettiva (EFL), entrambi strettamente correlati alla distanza di lavoro e alla progettazione del sistema.Considerazioni per gli ingegneri otticiPer gli ingegneri ottici, la distanza di lavoro influisce sia sulla nitidezza dell'immagine che sulla calibrazione del sistema. In applicazioni come ADAS (Sistemi avanzati di assistenza alla guida), prodotti per la domotica o monitoraggio industriale, il controllo preciso della distanza di lavoro consente una messa a fuoco accurata e prestazioni ottiche costanti. Gli ingegneri spesso scelgono obiettivi M12 con messa a fuoco regolabile per regolare con precisione la distanza in base agli ambienti di installazione o alle esigenze di rilevamento degli oggetti.Bilanciamento del campo visivo e della distanza di lavoroQuando si sceglie un obiettivo M12, è sempre necessario trovare un compromesso tra distanza di lavoro e campo visivo. Una distanza di lavoro più breve si traduce solitamente in un angolo di visione più ampio, mentre una distanza di lavoro più lunga offre una visione più ristretta e focalizzata. Comprendere questo equilibrio è importante sia per gli sviluppatori di prodotti che per gli utenti finali, per garantire risultati di imaging ottimali.Soluzioni per lenti M12 personalizzate di Wintop Optics A Ottica WintopSiamo specializzati nella fornitura di soluzioni ottiche M12 personalizzate per diverse applicazioni. Che abbiate bisogno di distanze di lavoro brevi o lunghe, la nostra gamma di prodotti copre lunghezze focali da 1,0 mm a 6,12 mm, tutte con specifiche precise per la distanza di lavoro. Contatta il nostro team per una guida esperta e trova l'obiettivo M12 più adatto alle esigenze del tuo progetto.

Ho bisogno di aiuto? Chatta con noi

Lasciate un messaggio
Per qualsiasi richiesta di informazioni o supporto tecnico, compila il modulo. Tutti i campi contrassegnati da un asterisco* sono obbligatori.
invia

Casa

Prodotti

whatsApp

contatto